Post del blog
Affrontare il divario di competenze informatiche con la formazione pratica
Nell'attuale panorama in continua evoluzione, il divario di competenze informatiche rappresenta una grande sfida praticamente per tutte le organizzazioni, come evidenzia uno studio di IDC secondo cui il 90% delle aziende subirà le conseguenze della carenza di competenze IT entro il 2026. Il divario di competenze IT sarà esasperato dall'invecchiamento della forza lavoro e dalla contrazione dei pool di talenti, con una progressiva riduzione del numero di persone disponibili per coprire ruoli IT critici.
Post del blog
La forza lavoro a prova di futuro: Costruire l'agilità attraverso la formazione
Le organizzazioni in fase di crescita puntano spesso allo stadio di maturità successivo, che si tratti di conquistare quote di mercato, raggiungere la redditività o aumentare il valore per tutti i soggetti coinvolti. Tuttavia, le lacune di capacità possono ostacolare questi obiettivi e, inoltre, la concorrenza di rivali maturi e ricchi di risorse rappresenta una minaccia per la fidelizzazione dei talenti. Bilanciare le esigenze immediate con la pianificazione strategica è una lotta continua.
Post del blog
Sbloccare le decisioni strategiche sui talenti: i dati essenziali sulla forza lavoro di cui hai bisogno
Oggi prendere decisioni informate sui talenti non è più un lusso, ma una necessità.
Post del blog
Distinguersi dalla massa:
Per le organizzazioni, essere avanti non significa solo restare al passo con le ultime tendenze di consumo: si tratta di costruire attivamente una forza lavoro che sia agile, coinvolta e pronta ad affrontare qualunque cosa accada. La Workforce Agility è la capacità di un'organizzazione di adattare il proprio bacino di talenti per rispondere a nuove richieste, ridefinendo le priorità velocemente e risolvendo sfide impreviste.
Post del blog
Oltre la formazione tradizionale: come Cornerstone Learn sta cambiando la formazione aziendale
Immagina una forza lavoro globale distribuita in diversi continenti, con esigenze e obiettivi di formazione diversi in ogni regione. Era questa la sfida che doveva affrontare Nestlé, la più grande azienda di alimenti e bevande al mondo. Con oltre 273.000 dipendenti, Nestlé doveva snellire le attività di formazione e offrire esperienze di formazione accessibili e di alta qualità a tutti i dipendenti. Passando dalla formazione in aula a quella online, Nestlé ha offerto ai dipendenti opzioni di formazione personalizzate e flessibili, su misura per i percorsi di crescita e i ruoli di ciascuno.
Post del blog
Ottimizzazione dello sviluppo delle competenze tramite tecniche di pianificazione delle prestazioni
Le competenze sono l'anello di congiunzione tra le prestazioni individuali e la crescita dell'azienda, pertanto per stare al passo con i tempi occorre assicurarsi che i dipendenti sviluppino le proprie skill e raggiungano i propri obiettivi.
Post del blog
Cornerstone: pionieri del percorso verso l'agilità
Nel mondo del business in continua evoluzione, il cambiamento non è un fatto marginale: è il racconto che guida il nostro viaggio, in avanti o all'indietro. Nel corso degli anni il cambiamento ha assunto diverse forme, ma la sua velocità attuale definisce nuovi standard di riferimento. E molti lavoratori faticano a restare al passo. Lighthouse Research ha rilevato che il 39% dei dipendenti non crede che il loro datore di lavoro sia in grado di adattarsi al cambiamento delle condizioni.
Post del blog
Cornerstone Galaxy: plasmare il futuro della Workforce Agility
Davanti alla rapida evoluzione dell'ambiente di lavoro, le organizzazioni faticano a tenere il passo con le competenze necessarie, le molteplici aspettative e le esigenze di visibilità sui dati della forza lavoro. Si crea così un Workforce Readiness Gap, un divario che si traduce in una perdita di opportunità di ricavi e prestazioni.
Post del blog
La valutazione delle performance come catalizzatore dell'avanzamento di carriera
Nella tua azienda, la valutazione delle performance e le iniziative volte allo sviluppo funzionano per compartimenti stagni? È il momento di integrare questi processi per colmare i divari di competenze, promuovere la crescita dei dipendenti e assicurarsi che la forza lavoro sia pronta al futuro.
Articolo
Team pronti per il futuro: come raggiungere il successo in un mondo in costante evoluzione
La forza lavoro globale sta cambiando radicalmente ed evolve di continuo per cogliere nuove opportunità e rispondere a sfide imminenti. La digitalizzazione, i progressi tecnologici e l'integrazione innovativa dell'intelligenza artificiale fanno da traino a questi cambiamenti. Le aziende devono intraprendere un percorso nel mondo digitale per riuscire a prosperare in questo contesto mutevole, rivoluzionando le modalità di collaborazione. Tutto questo schiude nuove opportunità, ma pone una serie di sfide sia per i datori di lavoro che per i dipendenti.
Post del blog
Reinventare il lavoro per un mondo nuovo: Previsioni HR 2024
Vero e proprio snodo fra tecnologia e forza lavoro, i responsabili HR sono in prima linea nel cambiare il modo in cui le organizzazioni si muovono nel complesso mondo del lavoro attuale. Con l'inizio del 2024, la rapidità del cambiamento, alimentata dai progressi della tecnologia, richiede una conoscenza approfondita dei trend emergenti.
Post del blog
Sfruttare le competenze come futura valuta del capitale umano
Mentre navighiamo tra le complessità e le incertezze del XXI secolo, le organizzazioni si stanno rendendo conto di una profonda verità: il successo duraturo non si ottiene semplicemente con l'acquisizione di talenti di alto livello, ma coltivando e sviluppando le competenze uniche già presenti nella loro forza lavoro. Benvenuti nell'era dell'ontologia delle competenze, un cambio di paradigma che ridefinisce il modo in cui percepiamo e investiamo nel capitale umano.